Il tema del Time management incide in modo particolare nella dimensione del distress in particolare nel contesto professionale e organizzativo. Apprendere le tecniche, gli strumenti, i concetti teorici ci può essere di aiuto potrebbe però non essere sufficiente. La gestione del nostro tempo prezioso richiede anche autodisciplina.
Quando il tempo non basta 5 sono gli step da seguire:
1 scrivi le attività di una giornata tipo definendo con accuratezza il tempo che richiedono
2 collega le attività che svolgi allo scopo che vuoi perseguire
3 distingui le attività urgenti e non importanti dalle attività importanti
4 decidi con la pianificazione cosa fare e quando
5 gestisci gli imprevisti e lascia del tempo per il self care