
Stai per riprendere il lavoro o lo hai ripreso e vivi un miscuglio di forti emozioni?
La confusione emozionale molto spesso corrisponde al mondo di emozioni che viviamo alla ripresa del lavoro dopo la pausa estiva più o meno riposante e rigenerante ….. quali sono gli

Sei fortemente insoddisfatto/a nel vedere che il tuo gruppo rallenta nel raggiungere gli obiettivi?
Sei fortemente insoddisfatto/a nel vedere che il tuo gruppo rallenta nel raggiungere gli obiettivi? Ti serve leggere questo Nel lavoro di squadra, il gruppo ha bisogno di occuparsi costantemente di

una domanda da fare al tuo gruppo di lavoro
Chi sono i nostri stakeholders? la risposta sembra scontata, ma se hai definito un clima di sicurezza psicologica oltre che inclusivo in un contesto di brainstorming efficace dove le persone

Quando il perfezionismo non aiuta
La perfezione dell’uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni (Sant’Agostino) Lo sforzo per l’eccellenza ti spinge a dare il massimo nelle tue prestazioni, a fissare alti standard a volte

Auguri per festività serene, luminose e in piena salute!

La gestione del tempo, conoscenza di tecniche o autodisciplina?
Nella quotidiana complessità, il tema della gestione del tempo, o meglio della gestione delle attività nel tempo che abbiamo a disposizione è sempre più importante. Covey scrive che le aree

Vuoi essere efficace nelle relazioni?
Conosci il tuo stile comportamentale per identificare i tuoi punti di forza sui quali far leva, comprendere le aree di debolezza per essere in grado di gestirle se significative, per

Il Problem Solving per valorizzare il presente
La ripresa della routine dopo la pausa estiva ci porta ad affrontare nel quotidiano problemi diversi più o meno grandi, ricorrenti o complessi e in questa sfida ognuno esprime il

Il mental coaching
Devi prepararti al meglio per una occasione importante? Ti senti bloccato? Vuoi affrontare dei cambiamenti? Il mental coaching o allenamento personalizzato della mente può essere utile anche in settori

La pausa estiva per riconquistare la chiarezza della mente
Se correggi la mente, il resto andrà a posto Lao Tzu Siamo prossimi ad agosto, il mese con il quale frequentemente coincide la pausa estiva, pausa che rappresenta un momento di

Le abitudini mi aiutano?
La regola d’oro per il cambiamento delle abitudini: non è possibile eliminarle, si possono semplicemente sostituire (Charles Duhigg) Fare le cose per abitudine significa fare le cose in modo

La mindfulness nella comunicazione
Prima di parlare verifica che le tue parole siano più importanti del silenzio (proverbio spagnolo) Essere consapevoli del proprio modo di comunicare significa portare attenzione ai tratti personali della

Recuperare risorse per ottenere risultati
Tutte le risorse di cui abbiamo bisognosono nella menteTEDDY ROOSEVELT Recuperare risorse per ottenere risultati Al fine di recuperare risorse, è utile considerare che nel corso delle nostre esperienze

Come trasformare un obiettivo in realtà
Non c’è nulla di così inutile nel fare in modo efficiente ciò che non dovrebbe essere fattoPeter F. DruckerParlare di obiettivi può sembrare qualcosa di scontato che tanto scontato non

Quando hai un forte perché, il come può essere semplice!
ll modo in cui guardiamo la vita è un barometro delle nostre aspettative basato sul valore che abbiamo imparato ad attribuirci e su ciò che pensiamo di riuscire ad ottenere.

Riconosci le tue emozioni?
Innanzi tutto l’emozione, soltanto dopo la comprensione! (Paul Gauguin) Riconoscere e gestire le emozioni è essere capaci di attivare la propria competenza emotiva cioè l’insieme di abilità pratiche (skills) necessarie

Una favola vera!
La vita di per sè è la favola più fantastica Hans Christian Andersen – C’è un’area periferica di Roma dove nel bordo strada tra l’erba e i rifiuti

E’ importante la pianificazione trimestrale?
E’ iniziato il mese di novembre, siamo prossimi al termine di questo anno così particolare nel corso del quale sicuramente tante certezze sono scomparse dove gradualmente a volte anche inconsapevolmente

Il tuo stile di comunicazione ti aiuta?
Le relazioni quotidiane sono permeate dal personale modo di comunicare, non si tratta solo dei contenuti (quello che dico) ma anche e soprattutto da come esprimo la mia comunicazione non

L’arte della trasformazione nel cambiamento
Il cambiamento è inevitabile, la crescita personale è una scelta Bob Proctor Siamo immersi nel costante cambiamento di cui ne siamo attori consapevoli o inconsapevoli. Nel flusso del cambiamento si

Settembre
Finchè ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo Vincent van Gongh Quando ero bambina, settembre era il mese del nuovo

Come esercitare la quiete della mente
Con ordine, affronta il disordine; con calma, l’irruenza. Questo significa avere il controllo del cuore. (Sun Tzu) Hai la sensazione di vivere in affanno il tuo tempo? Hai dei pensieri

Subire o accompagnare il cambiamento?
Subire o accompagnare il cambiamento? Siamo immersi nel cambiamento la decisione da prendere è subire o accompagnare questo cambiamento? Sembra un concetto banale ma non lo è, subisco il cambiamento

Sviluppare la capacità di focus
“Sei quello che fai, l’azione è tutto” Brian Tracy La competenza che fa la differenza tra riuscire e non riuscire è la capacità di concentrarsi totalmente su quanto si

Le decisioni che ci aiutano
Un buon viaggiatore non ha piani precisi e il suo scopo non è arrivare. (Lao Tzu) E’ possibile prendere alcune decisioni che ci consentono di essere più forti, se lo vogliamo… iniziando da:

La ricerca della centratura e dell’equilibrio
Siamo consapevoli dell’importanza del contenimento dei contatti per arginare la diffusione dell’infezione da Covid19, in questo periodo è messo alla prova il nostro esistere sociale, è molto importante mantenersi saldi

La leadership personale. Quali sono le tue qualità?
Il tema della leadership è comunemente speso in ambito organizzativo, è estremamente importante trovare il punto di equilibrio nella dimensione del ruolo di responsabile/capo e le relazioni professionali con le

Quanto sono flessibile in una scala da 1 a 10?
La capacità di essere flessibili è una competenza indispensabile nella dimensione complessa del nostro contesto. Necessariamente in relazione all’ambiente, alle persone e alle relazioni dobbiamo agire quella sufficiente flessibilità per

Auguri!
Auguri per le Festività! Ci troveremo di nuovo nel 2020 con qualche giorno in più e nuove speranze per il futuro che desideriamo. Intanto apprezziamo ogni attimo di questi giorni

Il Time Management
Il tema del Time management incide in modo particolare nella dimensione del distress in particolare nel contesto professionale e organizzativo. Apprendere le tecniche, gli strumenti, i concetti teorici ci può

Essere, fare, avere
dal libro “Visualizzazione creativa” Shakti Gawain Possiamo concepire la vita su tre livelli: l’essere, il fare, l’avere. Quello dell’essere equivale all’esperienza basilare dell’essere vivi, coscienti, la sensazione di essere completi e

Costruire la propria stabilità
L’abilità di gestire le emozioni e rimanere calmi sotto pressione incide direttamente sulle proprie performance. Questa abilità rappresenta una competenza che si può potenziare nell’ambito del servizio di coaching. L’oggetto

Passare dai blocchi alle soluzioni
Ogni cosa irrigidendosi diventa fragile la sessione di coaching è un viaggio interiore verso l’obiettivo prefissato o verso la sfida da affrontare. il Coach professionista che ti accompagna ti prende per

Conoscere la propria capacità di resilienza
La resilienza si manifesta nelle dimensioni dell’essere: fisico, emotivo, spirituale, relazionale, cognitivo. È un processo di miglioramento continuo che implica la capacità di mettere in discussione i propri pensieri, di

Controllare l’utilizzo del proprio tempo
S. Covey ci ricorda che per un utilizzo ottimale del nostro tempo, essendo quest’ultimo la risorsa più preziosa che abbiamo, (ma di cui non ci rendiamo conto) è necessario avere

Perchè il team coaching è strettamente correlato con l’executive coaching
Il progetto di team coaching persegue la ricerca dell”allineamento degli obiettivi individuali con gli obiettivi che il team (deve-vuole) perseguire, questo allineamento passa attraverso vari step che riguardano le competenze

Come sviluppare intelligenza emotiva
Essere intelligente emotivamente richiede l’allenamento di competenze a livello personale: conoscere se stessi, riconoscere le emozioni, le convinzioni, i propri valori, essere in grado di gestire le proprie emozioni per sviluppare apertura. Quest’apertura

Come realizzare un desiderio?
In altre parole come posso creare ciò che desidero? La componente affettiva degli obiettivi. Gli obiettivi attinenti agli interessi della persona descrivono un comportamento che va dalla semplice consapevolezza a

Imparare a focalizzare l’attenzione
Imparare a focalizzare l’attenzione è un processo che parte dalla consapevolezza. La consapevolezza rende conoscibili le cose attraverso i cinque sensi. Quando l’attenzione si focalizza su qualcosa arriva la conoscenza.

La capacità di rallentare
Rallentare cioè: Rendere più lento; ritardare La capacità di rallentare è una competenza di difficile applicazione, il nostro comportamento sollecitato da tanti stimoli non fa altro che accelerare, intensificare, affrettare convinti

Alla base di tutto c’è la tranquillità
Il meraviglioso mondo del QI GONG Il Qi Gong è l’arte di sviluppare energia a vantaggio della salute, della forza interiore e dell’addestramento mentale. Quando si parla di energia, si

Aspettare una risposta che non arriverà
“Il vento solleva il polline e lo trasporta da un campo all’altro, perciò se i miei vicini coltivassero un grano di qualità inferiore, l’impollinazione crociata impoverirebbe la qualità del mio

Ridurre lo stress
La gestione del distress rappresenta una grande questione nella nostra vita sempre più frenetica e distante dai ritmi fisiologici. Esiste una differenza tra una condizione di lieve stress (eustress) la